
Chi è Davide Besana?
Davide Besana è nato a Milano nel 1963 ma vive a Lerici, in Liguria. E’ un giornalista, uno scrittore, un fumettista ed un illustratore ma in primo luogo un velista.
Cento Giorni nel Tirreno
Midva, la barca di famiglia, compie quaranta anni, è stata diversi mesi in cantiere e merita di navigare. Io sono stato invitato dal #crvi al campionato europeo maxi di Sorrento per un lavoro importante, ritrarre tutti i partecipanti, e a Genova, alla libreria universitaria, per una mostra antologica che aprirà il primo settembre.
Ho pensato di collegare via mare i due eventi, navigando senza troppa fretta lungo le coste.
Senza fretta, che vorrei visitare le terre che non conosco e rivedere posti che non vedo da anni, ad esempio Calabritto, dove sono stato nel 1980 in occasione del terremoto e che ho visto distrutto ma non ricostruito, o Noto e Segesta, dove non ho mai messo piede.
Parteciperò a qualche regata, quelle per le vele classiche di Porto Santo Stefano, Napoli, Gaeta, Imperia, Viareggio, e altre per scafi moderni.
Per Save The Children terrò delle lezioni di disegno e di vela, nella loro sede di Ostia e poi – dobbiamo fare il calendario – in altri “punti di luce” che hanno lungo le coste.
Per i quaranta anni di Midva ho preparato una piccola mostra , che mi porto dietro per esporla nelle sedi che me lo chiederanno.
Intanto sto lavorando a un nuovo libro di cucina, con le ricette di bravi cuochi che mi ospitano ( ho già aggiunto due ricette Sorrentine…), e tengo, ad acquarello, il giornale di bordo.
La posizione di Midva è rintracciabile con ogni programma/app per il traffico marittimo AIS, chi fosse interessato a incontrarmi può vedere lì dove sono.
Cento Giorni nel Tirreno è organizzato in collaborazione con diversi enti e privati